Plaxis LE e Plaxis Designer – Bentley: migrazione a GeoStudio
Il produttore ha annunciato il ritiro di PLAXIS LE e PLAXIS Designer dalla data del 1 giugno 2025. Con PLAXIS 2D LE o PLAXIS 3D LE è possibile modellare e … [continua]
Il produttore ha annunciato il ritiro di PLAXIS LE e PLAXIS Designer dalla data del 1 giugno 2025. Con PLAXIS 2D LE o PLAXIS 3D LE è possibile modellare e … [continua]
I software della suite GeoStudio sono strumenti per l’analisi geotecnica e geoingegneristica. Consentono di modellare stabilità dei pendii, flusso d’acqua, deformazioni del suolo e trasferimento di calore. Utilizzati in ingegneria … [continua]
Questo utilissimo ebook spiega come l’approccio integrato di Plaxis e GeoStudio aiuti gli ingegneri a lavorare in modo più efficiente, a ottenere informazioni più approfondite e a realizzare progetti migliori … [continua]
Seequent è la società leader nello sviluppo di software di analisi dati in campo geologico, geoambientale e di scienze della terra e nell’elaborazione di modelli e tecnologie collaborative per sviluppare … [continua]
In questo webinar i tecnici Seequent risponderanno in particolare alla domanda “How do you define conditions above the water table in GeoStudio” per poi rispondere a qualsiasi domanda, dalla più … [continua]
La Suite GeoStudio risponde in maniera completa a tutte le necessità di modellazione geo-tecnica e geo-ambientale. GeoStudio offre capacità analitiche rigorose, completa integrazione della suite, ampia applicazione a diversi problemi … [continua]
In questo ebook Seequent descrive come sono state affrontate le problematiche legate al sottosuolo in 6 progetti di infrastrutture di trasporto; gli obiettivi da raggiungere erano migliorare la produttività e … [continua]
Questa nuova versione di GeoStudio include una serie di nuove funzionalità progettate per affrontare complessi problemi di stabilità che coinvolgono pendii rocciosi, oltre a miglioramenti ai flussi di lavoro e … [continua]
Seequent ha organizzato due nuovi webinar gratuiti per dare la possibilità tutti gli utenti di porre domande specifiche di interesse e ai neofiti utenti e non utenti di capire le … [continua]
Affronta i progetti geotecnici con competenza utilizzando le soluzioni Seequent. Unisciti a Fiamma Giovacchini, Esperta di soluzioni Seequent per i clienti, per una presentazione pratica dei software Seequent di modellazione … [continua]
Il team tecnico Seequent ti invitano a partecipare al nuovo webinar: Mastering SLOPE3D: Structurally Controlled Stability Analysis of an Open Pit Verrà spiegato come SLOPE3D può essere utilizzato per esplorare … [continua]
Seequent ha rilasciato Slope3D, la nuova versione del software leader per lo studio della stabilità di pendii di terra o roccia. Slope/W e 3D sono i moduli della suite GeoStudio … [continua]
Seequent mantiene costantemente aggiornati i software della suite GeoStudio e ha appena rilasciato questo aggiornamento che offre alcune nuove funzionalità. I miglioramenti della nuova versione 2022.1 sono: • Simpler, intuitive … [continua]
Estende le capacità di modellazione di GeoStudio per simulare la terza dimensione con le opzioni di analisi di BUILD3D, SEEP3D, TEMP3D, CTRAN3D e AIR3D. GeoStudio risponde in maniera completa a … [continua]
Partecipa alla competizione inviando un tuo progetto e vinci i premi messi in palio da Bentley e Seequent. Bentley Going Digital Awards in Infrastructure è un’importante competizione globale sugli sviluppi … [continua]
Un modello, uno strumento, molte analisi! GeoStudio è la suite software che integra tutti i prodotti GeoSlope in un unico ambiente di lavoro.Questa suite risponde in maniera completa a tutte … [continua]
Un modello, uno strumento, molte analisi! GeoStudio è la suite software che risponde in maniera completa a tutte le necessità di modellazione geo-tecnica e geo-ambientale; alcuni esempi sono: stabilità dei … [continua]
Un modello, uno strumento, molte analisi! GeoStudio è la suite software che risponde in maniera completa a tutte le necessità di modellazione geo-tecnica e geo-ambientale; alcuni esempi sono: stabilità dei … [continua]