Comprendi le complessità del sottosuolo con Leapfrog Energy.
Una potente tecnologia di geomodellazione per un settore in transizione.
Adalta è Rivenditore Ufficiale e Importatore Diretto per l’Italia di Seequent Leapfrog Geothermal. Richiesta quotazione…
Perché scegliere Leapfrog Energy
Flussi di lavoro intuitivi, elaborazione rapida dei dati e strumenti di visualizzazione progettati per gli esperti del settore energetico che vi permettono di dedicare tempo alla costruzione e all’analisi di robusti modelli concettuali 3D.
Strumenti e flussi di lavoro su misura per i professionisti del sottosuolo.
Leapfrog Energy è un software di modellazione 3D del sottosuolo intuitivo e basato sul flusso di lavoro che consente di costruire e perfezionare i modelli in modo rapido. Con oltre 30 anni di supporto all’industria energetica attraverso il portafoglio Seequent, questa potente tecnologia semplifica i flussi di lavoro e riduce i rischi per soddisfare le esigenze dell’industria energetica.
Prendere decisioni intelligenti sul vostro progetto con flussi di lavoro per il targeting dei pozzi, la modellazione del terreno, lo screening dei bacini e dei giochi e la geoscienza dei giacimenti in un unico modello 3D. Gli strumenti e i processi di facile utilizzo di Leapfrog Energy semplificano i dati e favoriscono la collaborazione, in modo che possiate.
Accelerare i flussi di lavoro di ricognizione e di AQ
Costruire e analizzare rapidamente solidi modelli concettuali 3D da dati multidisciplinari. Prendendo i dati scarsi di pozzi, geofisica e legacy, è possibile costruire solidi modelli concettuali 3D, accelerando i flussi di lavoro di alta qualità per i prospetti o i giochi. Prendere decisioni sicure sul targeting dei pozzi e durante le operazioni di perforazione.


Ottimizzare i pozzi geotermici
Decisioni sicure sul targeting dei pozzi e sulle operazioni. Costruite e testate rapidamente traiettorie di pozzo e prognosi in 3D sulla base dei vostri modelli del sottosuolo, assicurandovi di lavorare sempre con le informazioni più recenti.
Aggiungere nuovi dati o apportare modifiche a un modello per aggiornare dinamicamente tutti i modelli dipendenti. Ottenere informazioni per modificare la traiettoria dei pozzi durante la perforazione, non appena sono disponibili i dati più recenti.
Ridurre i rischi in ambienti offshore complessi
Comprendere e comunicare il quadro completo del sottosuolo con potenti visualizzazioni 2D e 3D. Determinare la progettazione delle fondazioni o l’ubicazione delle turbine utilizzando dati geofisici, geologici e geotecnici.


Costruire modelli concettuali dinamici che combinano geologia, geofisica e conoscenze ingegneristiche del sottosuolo.
Le funzioni e i flussi di lavoro di Leapfrog Energy riuniscono i vostri team e i vostri dati con:

Geological modelling
Rapidly build and analyse robust 3D conceptual models from multidisciplinary data such as GIS, cross-sections, flow, geophysics, geology, wells, and more.

Visualisation
Analyse your data and look for correlations and patterns with simple, intuitive visualisation tools. Share insights across disciplines and help non-technical stakeholders make more informed decisions using 2D and 3D models.

Well planning
Anticipate subsurface permeability and key reservoir conditions by testing and refining a 3D geological model.

Flow Simulation
Quickly create flow simulation models from your geological and numeric models, export them for simulation runs, then import the results back into Leapfrog Energy.

Numeric modelling
Create implicit numeric models from well data such as downhole well logs. These numeric models can then be evaluated on to flow models and block models, with all models linked to dynamically update when data or interpretation changes

Geostatistics and Calculations
Combine the visual insights from your 3D Leapfrog models with geostatistical insights in a single streamlined, flexible workflow. Methods available include; Ordinary and simple Kriging, Inverse distance weighting, Nearest Neighbour, RBF.

Geophysics
Integrate industry-leading geological and geophysical file formats to build a comprehensive conceptual model of the subsurface.

Create a continuous workflow between teams to build fast, rapid iterations of conceptual models.
Create movies, share slices, and add annotations to explain your ideas. Use visuals to clearly communicate insights with other teams and non-technical stakeholders, generating crucial conversations and inform smart decision-making.
Requisiti di sistema di Leapfrog Energy
We recommend you use Windows 10, with a reasonably fast processor, mid range graphics and 32GB of system memory.