ADALTA NOTIZIE

Corsi, Seminari ed Eventi

OxMetrics 9 – Timberlake: 25th Dynamic Econometrics Conference Call for Papers 13-14 aprile 2023 In-Person & Online

La Dynamic Econometrics Conference vuole essere un luogo di presentazioni, scambio dei risultati di ricerca e di esperienze pratiche nei campi dell’Econometria Computazionale e Finanziaria, dell’Economia Empirica, dell’Econometria time-series e … [continua]

Milano oneAPI 2022: Intel Workshop for HPC & AI, mercoledì 30 novembre 2022

Hotel Glam | Piazza Duca D’Aosta 4/6, Milano Adalta e Intel ti invitano a un workshop tecnico gratuito in presenza per conoscere il crescente slancio di oneAPI, un modello aperto … [continua]

Da CUDA a Data Parallel C++: come migrare le applicazioni esistenti – Intel oneAPI: nuovo webinar tecnico gratuito in italiano

Martedì 4 ottobre 2022, h 14.30 Durante il webinar saranno affrontati i seguenti temi:• Introduzione a Data Parallel C++: analogie e differenze con CUDA.• Come migrare il nostro codice CUDA … [continua]

Leapfrog Works – Seequent: nuovi webinar gratuiti per Geoscienziati. Settembre 2022

Iscriviti subito ai 5 webinar tecnici gratuiti su Leapfrog Works, il potente software per la modellazione 3D di superfici sotterranee. » Basics of Geological Modelling and Borehole Planning, 13 settembre, … [continua]

Mathematica e tecnologie Wolfram: Nuovi webinar in inglese gratuiti settembre 2022

Partecipa ai webinar introduttivi preparati da Wolfram. I tecnici illustreranno, attraverso esempi pratici, come ottimizzare l’utilizzo dei software Wolfram nelle diverse aree di interesse.Gli argomenti trattati sono scelti per l’attualità … [continua]

Programmazione Multi-Core e Multi-Piattaforma – Intel oneAPI: nuovo webinar tecnico gratuito in italiano

Mercoledì 8 giugno 2022, h 14.30 Durante il webinar saranno affrontati i seguenti temi: Intel oneAPI Toolkits con Priority Support è un insieme di innovativi strumenti di sviluppo ad alte … [continua]

European Wolfram Technology Conference 2022 – Next-Generation Data Science and AI: Francoforte, 13-14 Giugno 2022

Contribuisca all’evento presentando un lavoro scientifico o un’applicazione sviluppata con l’ausilio di Mathematica e delle Tecnologie Wolfram; potrà esplorare come la computazione può migliorare il suo lavoro e far progredire … [continua]