Wolfram Mathematica System Modeler comprare software in Italia

Corsi ed Eventi

Adalta con i propri servizi di formazione, informazione e consulenza, supporta costantemente i tecnici e i professionisti per utilizzare al meglio gli strumenti software.
L’obiettivo dei corsi Adalta è di aiutare i nuovi utenti nell’apprendimento per rendere Wolfram Mathematica uno strumento da subito utile nel proprio ambito di lavoro, e di supportare gli utenti avanzati per migliorare le perfomance del programma e velocizzare le procedure ripetitive.

Corsi di Formazione

Interventi di formazione personalizzati presso la sede del cliente o via web.

Eventi

Webinar e Incontri per essere sempre aggiornati e confrontarsi con altri utenti e tecnici.

Consulenza

Il nostro servizio per soluzioni chiavi in mano.

Corsi di Formazione

L’attività di formazione prevede interventi didattici intensivi On-Site (generalmente di 2 – 3 giornate) con il Docente presso la sede del cliente (o presso nostra sede); a questi affianchiamo con successo anche corsi erogati via Web.
Inoltre, per risolvere specifici problemi pratici, prevediamo anche interventi SPOT in slot di 2 ore e mezza.

Imparare a utilizzare Mathematica come semplice calcolatrice è semplice e immediato. Per sfruttare appieno le sue enormi potenzialità di calcolo è invece indispensabile una conoscenza appropriata dei meccanismi e dei principi di base su cui il sistema opera. Implementare algoritmi, alle volte anche semplici, senza una buona conoscenza delle tecniche di programmazione o delle regole interne che il sistema adotta per il trattamento dei dati, può comportare basse performance compromettendo non solo l’efficienza delle routine, ma anche l’affidabilità dei risultati prodotti.

La scelta degli argomenti viene definita con una telefonata tra il nostro Docente e l’utente finale o il responsabile del gruppo di utenti del corso. Questo consente molto rapidamente di produrre un corso su misura che rispecchi perfettamente le aspettative del cliente e fornisca così il miglior servizio al miglior prezzo.

Di seguito proponiamo a titolo esemplificativo una lista dei possibili argomenti per un intervento di formazione.

Mathematica: Principi e applicazioni

  • I principi fondamentali (elementi essenziali per comprendere il sistema Mathematica e la sua struttura)
  • Elementi di base (oggetti e funzioni di uso comune)
  • Manipolazioni interattive (le nuove funzionalità del front end)
  • Introduzione alla grafica (creare, manipolare e personalizzare i grafi di Mathematica)
  • Front end (stili e personalizzazioni)

Mathematica: Programmazione avanzata

  • Paradigmi di programmazione in Mathematica (la flessibilità di Mathematica)
  • Creare package in Mathematica (concetti generali sulla creazione di package stand-alone)
  • Esempi di sviluppo applicazioni

Eventi 

Adalta promuove le Tecnologie Wolfram attraverso eventi online.
L’attività di promozione prevede incontri dimostrativi come i Webinar introduttivi gratuiti in italiano erogati costantemente, inoltre promuoviamo gli eventi live o registrati messi a disposizione dalla casa madre all’interno del portale Wolfram U.

Webinar introduttivi in italiano

I Webinar offrono una panoramica delle Tecnologie Wolfram e in particolare delle caratteristiche di Mathematica, il software di riferimento per la didattica, la ricerca e lo sviluppo e di System Modeler, il potente software per la modellazione e simulazione di sistemi. I Webinar sono studiati per chi è interessato ad approcciare le Tecnologie Wolfram.
E’ sufficiente connettersi dal proprio computer e impegnare 1 ora e 15-30 minuti del proprio tempo per ottenere informazioni esaustive in italiano.
I Webinar sono gratuiti, ma è necessaria la pre-iscrizione.

Webinar in italiano

Wolfram U

Wolfram offre corsi interattivi, la maggior parte dei quali gratuiti, progettati per l’autoapprendimento su di una vasta gamma di argomenti. Questi corsi sono raccolti all’interno del portale Wolfram U.
Ogni corso include una serie di lezioni video con esempi interattivi e valutazioni per aiutare a costruire la propria conoscenza in una data area di applicazione delle Tecnologie Wolfram.

Webinar in inglese

TitoloData
Customizing Mathematica Using Stylesheets
You will learn how stylesheets are used by Mathematica and how to use them to customize the default behavior of cells types, make new cell types and create your own stylesheet from scratch.
Lunedì 2 ottobre
h 16.00
Networks and Graphs in Wolfram Language
Learn how to construct a graph object from scratch or from predefined data sources in this introduction to graphs and networks in Wolfram Language. This webinar is ideal for anyone looking to learn a versatile aspect of Wolfram Language.
Venerdì 6 ottobre
h 16.00
Advancing Calculus Research and Teaching with Wolfram Language
Find out how you can leverage our automated integral and differential equation solvers, symbolic optimization to any numerical precision and customized visualization toolkit to plot infinite ranges and asymptotics.
Mercoledì 11 ottobre
h 16.00
Analyzing Real-World Networks in Wolfram Language
In this webinar, we will explore the ability of Wolfram Language to understand the structure of graphs—in particular, those that are organic and asymmetrical, such as social networks, coauthorship graphs or even the type of “real life” interaction graph studied by epidemiologists.
Venerdì 13 ottobre
h 16.00
Injecting Reliability Into Generative AI
This talk will explain the problems that large language models (LLMs) have with reliability in factual accuracy, logical thinking and computational tasks. It shows examples of using plugins to inject facts and provide private data and algorithms to LLM answers as well as how to exploit LLM capabilities within Wolfram Language code to solve difficult problems with unstructured data and poorly understood tasks.
Mercoledì 18 ottobre
h 16.00
Getting Started with Interactive Reporting: Building Dashboards, Visualizations and Self-Service Apps
Join the Getting Started with Interactive Reporting webinar and learn how to create dynamic dashboards, visualizations, self-service apps and more, all from scratch. This webinar is ideal for anyone new to business intelligence or building dashboards or anyone who just wants to get better insights from their data.
Venerdì 20 ottobre
h 16.00
Notebook Templating: An Introduction to Report Generation
This talk will showcase the core features of the Notebook Templating paclet so that you can get started writing your own reports. There will be several internal and external use cases to help you envision how you can incorporate this functionality into your workflows.
Martedì 24 ottobre
h 16.00

Lista delle Aree di applicazione dei Corsi Wolfram U

Data Science & Statistics

Machine Learning

Computational Thinking

Programming & Applications

Visualization & Graphics

Wolfram Language

Image & Signal Processing

Mathematics

Mathematics

Content Authoring

Finance

Richiesta Informazioni sui Corsi