Analisi del trasferimento di calore
TEMP/W è un potente software a elementi finiti per la modellazione del trasferimento di calore e dei cambiamenti di fase nei mezzi porosi. TEMP/W è in grado di analizzare da semplici problemi di conduzione a complesse simulazioni di energia superficiale con cicli di gelo e disgelo.
Aggiungete TEMP3D a TEMP/W per analizzare il trasferimento di calore in 3D utilizzando la stessa serie completa di modelli di materiali e condizioni limite.
Adalta è Rivenditore Ufficiale e Importatore Diretto per l’Italia di Seequent TEMP/W e TEMP3D. Richiesta quotazione…
Caratteristiche principali

Condizioni limite
TEMP/W e TEMP3D offrono una serie di opzioni di condizioni limite, tra cui una rigorosa condizione limite di termosifone. La condizione al contorno del trasferimento di calore convettivo consente di simulare il congelamento artificiale del terreno o altri processi che coinvolgono il flusso del fluido su una superficie delimitata.

Integrazione
Il trasferimento di calore è spesso governato dalla convezione forzata nei sistemi idrogeologici naturali. TEMP/W può essere completamente integrato con SEEP/W o AIR/W per analizzare il trasferimento di calore attraverso il flusso delle acque sotterranee o dell’aria, rispettivamente. È disponibile anche l’integrazione di TEMP3D e SEEP3D.

Proprietà dei materiali
Le funzioni termiche che definiscono le proprietà dei materiali per i terreni saturi-insaturi possono essere stimate utilizzando le funzioni incorporate. La formulazione rigorosa del cambiamento di fase fornisce una soluzione accurata ai problemi di congelamento-disgelo dei mezzi porosi saturi-insaturi.

Interezione clima terrestre
Analizzare i problemi che comportano un accoppiamento tra le condizioni climatiche e la risposta termica all’interno del terreno in TEMP/W utilizzando la condizione al contorno del bilancio energetico della superficie.
Soluzioni
TEMP/W e TEMP3D possono modellare quasi tutti i problemi geotermici.

Freezing Analysis of a Buried Pipeline
TEMP/W is used to model the freezing front propagation around a pipeline. The examples demonstrates the use of circular regions and the application of the appropriate boundary conditions and material properties.

Surface Energy Balance
This example evaluates the effect of snow on the thermal response within the ground during the winter months, using the surface energy balance boundary condition in TEMP/W to simulate land-climate interactions.

Thermosyphons
The objective of this TEMP/W example is to conduct a transient analysis of thermosyphons installed near Fairbanks, Alaska. The model is assumed to have permafrost year round at the base. A heated building rests on the ground surface.

3D Mine Shaft Freezing
This example demonstrates a procedure for modeling the freeze wall growth for a mine shaft project using freeze pipes installed at equal distances around a mine shaft. Particular attention is given to the three-dimensional heat transfer at the bottom of the freeze wall.
Il flusso di lavoro intuitivo di TEMP/W per la modellazione
- Create problem workspace and analysis properties
- Draw or import domain regions from a CAD program
- Define material properties and initial temperature
- Define thermal boundary conditions
- Draw mesh properties
- Solve your analyses
- Display the computed thermal conditions
- View result information, generate plots and reports