I software della suite GeoStudio sono strumenti per l’analisi geotecnica e geoingegneristica. Consentono di modellare stabilità dei pendii, flusso d’acqua, deformazioni del suolo e trasferimento di calore. Utilizzati in ingegneria civile e ambientale, supportano la progettazione di dighe, fondazioni, opere di contenimento e la gestione del rischio geotecnico con analisi particolareggiate.
La nuova versione 2025.1 introduce nuove funzionalità come il Python scripting, l’analisi 3D dei rinforzi e algoritmi migliorati per l’analisi dell’equilibrio limite, insieme a miglioramenti nella rappresentazione grafica, nel raffinamento delle griglie e nella stima della conduttività termica, il tutto finalizzato a ottimizzare i flussi di lavoro e i risultati dei progetti geotecnici.
Offre un mix equilibrato di nuove funzionalità e miglioramenti dei moduli principali che compongono la suite 2D e 3D.
Lista delle nuove caratteristiche:
- New Array Tool in 3D
- Reinforcement in 3D
- Automatic Slip Surface Search in 2D & 3D
- Enhanced Slip Surface Optimization in 2D & 3D
- Python Scripting API for GeoStudio
- Improved Integration of Reinforcement Pull-Out Capacity
- Peclet and Courant Numbers in 3D
- New Graphing Technology
- Improvements to 2D Sketching for 3D Model Building
- Thermal Dispersion in Heat Transfer Analysis
- New Thermal Conductivity Estimation Routines
- Performance Improvement to FE Solver
- Improved Mesh Refinement in 3D
- Several Bug Fixes and Changes
Per i dettagli scarica le GeoStudio 2025.1 release notes …
GeoStudio 2025.1 è disponibile nei bundle GeoStudio 2D, GeoStudio 3D, GeoStudio Flow.
La nuova versione 2025.1 può essere scaricata gratuitamente dai titolari di abbonamento dal portale utente MySeequent