Mathematica Italia User Group Meeting 2008 (e precedente edizione 2007) - Università degli Studi Roma Tre
Il Convegno nazionale degli utenti di Wolfram Mathematica
Ringraziamo i Relatori e
tutti i partecipanti del "Mathematica Italia
User Group Meeting" che hanno contribuito
a rendere quest'evento un successo.
Alcuni relatori hanno già messo
a disposizione i loro Interventi
e a breve verranno resi disponibili quelli
mancanti.
|
|
Gli
interventi disponibili sono evidenziati in rosso
nel programma di seguito.
Mercoledì 26 novembre
Giovedì 27 novembre
Titolo |
Autori
|
Mathematica:
supporto alla ricerca sui modelli fluidodinamici
per reti |
Ciro D'Apice,
Raffaella Frattaruolo, Rosanna Manzo, Luigi
Rarità
Università degli Studi di Salerno |
Uso
di Mathematica per il dimensionamento delle
alimentazioni elettriche di macchine (Tokamak)
per lo studio della fusione nucleare |
Alberto Coletti
, Pietro Costa,
Maurizio Santinelli
Enea - Centro di Ricerche di Frascati |
Analisi
del danneggiamento dei fori su materiali
RPC mediante analisi dell' immagine |
Alberto Boschetto
Università degli Studi di Roma
"La Sapienza" |
VisProject:
a real-time interactive full graphic 3D
processor and simulator |
Gianni Pucillo
Libero Professionista |
Mathematica
nella simulazione ed ottimizzazione di sistemi
a coda |
Alfredo Cutolo,
Maria Sara D'Amato, Ciro D'Apice, Gerardo
Durazzo
Università degli Studi di Salerno |
Analisi
Epidemiologica dell'Insorgenza di Pneumotorace
Spontaneo Primitivo nella Città di
Torino |
Luca Bertolaccini
Azienda Sanitaria Locale Regione Piemonte
Laura Alemanno, Claudio Cassardo
Università degli Studi di Torino
Gaetano Rocco
Istituto Nazionale per lo Studio e la
Cura dei Tumori - Milano |
Relazione
dose risposta nella valutazione quantitativa
del rischio di infezione umana da Campylobacter |
Carla Ippoliti,
Armando Giovannini
Istituto Zooprofilattico Sperimentale
dell'Abruzzo e del Molise "G.Caporale" |
La
Termodinamica Chimica per esempi: programma
per l' insegnamento e lo studio con Mathematica |
Paolo Palmieri
Università degli Studi di Bologna |
Grafici
di esercizi e Mathematica
realizzazione
di un testo
|
Annunziata Cascone,
Carmine De Nicola, Rosanna Manzo
Università degli Studi di Salerno |
Titolo |
Autori
|
Unicità
degli sviluppi in base non-intera |
Marco Pedicini
CNR - Istituto per le Applicazioni del
Calcolo "Mauro Picone", Roma |
Venerdì 28 novembre
Venerdì 28 novembre
: Pomeriggio Didattico
Titolo |
Autori
|
Utilizzo di Mathematica
a Roma Tre |
Corrado Falcolini
Università degli Studi di Roma
Tre |
Laboratorio con
Mathematica: Corso introduttivo e applicazioni
pratiche |
Roberto Cavaliere
Wolfram |
|
|
|