Esplorate le profondità dei vostri dati.
Surfer è il software leader per la mappatura, la modellazione e l’analisi dati.
Permette di convertire i dati nei seguenti tipi di mappe: contour, 3D wireframe, vector, image, shaded relief, post, base.
La mappa può essere scelta tra quelle in archivio o creata miscelando gli elementi di diverse mappe; può essere poi personalizzata in tutti i suoi elementi al fine di arrivare al risultato desiderato.
Con Surfer la produzione di mappe di qualità è non è mai stata cosi veloce e semplice.
Adalta è Rivenditore Ufficiale per l’Italia di Golden Surfer. Richiesta quotazione…
Manutenzione
A cosa serve Surfer?
Visualizzare i dati
Avete lavorato sodo per raccogliere i vostri dati. Non accontentatevi di una visualizzazione di bassa qualità. Utilizzate gli ampi strumenti di modellazione di Surfer per visualizzare i vostri dati come meritano, mantenendo accuratezza e precisione. Con Surfer potete comunicare in modo chiaro le informazioni relative alla geologia, idrologia, all’ambiente, all’edilizia e altro ancora.

Analizzare i dati
Scoprite la profondità dei vostri dati con i numerosi strumenti di analisi di Surfer, creati appositamente per ingegneri, geologi e ricercatori. Regolate i parametri di interpolazione e grigliatura, valutate la continuità spaziale dei dati con i variogrammi, definite faglie e linee di discontinuità o eseguite calcoli sulla griglia come volumi, trasformazioni, smussamenti o filtri. Surfer trasforma rapidamente i dati in conoscenza.

Comunicare i risultati
Comunicare con sicurezza i risultati ottenuti con fatica. Sia che si tratti di un project manager, di un relatore per una tesi o di un cliente, Surfer facilita una comprensione completa e approfondita dei dati per il pubblico della ricerca, dell’istruzione o dell’industria in generale.

Affidabile dal 1983
Surfer ha resistito alle prove del tempo. Scoprite voi stessi perché migliaia di scienziati e ingegneri di tutto il mondo si affidano a Surfer per la visualizzazione dei loro dati.
Surfer viene utilizzato attivamente nei seguenti settori:
- Agriculture
- Archaeology
- Construction
- Education
- Energy
- Environmental
- Exploration
- Geophysical
- Geotechnical
- Geothermal
- GIS
- Government
- Maritime
- Military
- Mining
- Mudlogging
- Oil & Gas
- Renewable Energy
- UAV / UAS
- Utilities
- Water Resources

Caratteristiche generali di Surfer
Creare mappe professionali
Comunicare facilmente dati spaziali semplici e complessi. Surfer vi offre gli strumenti per creare mappe di alta qualità per trasmettere chiaramente il vostro messaggio a colleghi, clienti e stakeholder.
Tipi di mappe disponibili in Surfer
- Agriculture
- Archaeology
- Construction
- Education
- Energy
- Environmental
- Exploration
- Geophysical
- Geotechnical
- Geothermal
- GIS
- Government
- Maritime
- Military

Modellare dati in modo multi-dimensionale
Che si tratti di progetti didattici, di ricerca o industriali, la visualizzazione dei dati nello spazio tridimensionale consente di ottenere una visione più approfondita. Il visualizzatore 3D di Surfer facilita la modellazione, l’analisi e la comprensione di tutti gli aspetti dei dati. Il passaggio tra le prospettive 2D e 3D di Surfer consente di scoprire tutti i modelli e le tendenze dei dati.
Ottenere una prospettiva a 360 gradi
- Visualizzate dati di punti, polilinee 3D, poligoni 3D, polimeri 3D e superfici nello spazio 3D reale.
- Visualizzare dati delle perforazioni come punti, intervalli e percorsi
- Digitalizzare le posizioni dei punti e ottenere le coordinate XYZ
- Ruotare la mappa
- Camminare lungo la superficie
- Regolare l’esagerazione verticale
- Aggiungere gli assi X, Y o Z per ottenere un quadro di riferimento
- Creare una barra di scala di colori
- Annotare la posizione X, Y o Z del cursore nella barra di stato
- Creare e registrare video di fly-through da condividere con gli altri
- Esportazione del modello in un file 3D PDF o VRML
- Esportare il modello in un file immagine, come JPG, TIF o PNG
- Copiate la visualizzazione e incollatela in relazioni e presentazioni.

Nuvole di punti LiDAR
Il LiDAR è un metodo di raccolta dati sempre più diffuso e utilizzato in molti campi, tra cui l’archeologia, il rilevamento, il GIS e altri ancora. Utilizzate le ampie funzioni di elaborazione e visualizzazione LiDAR di Surfer per trarre vantaggio da tutto ciò che il LiDAR ha da offrire.
Caratteristiche della nuvola di punti di Surfer
- Create a point cloud from multiple LAS/LAZ files
- Assign color by elevation, intensity, return number, or classification
- Select points interactively or by criteria
- Remove, reclassify or crop to selected points
- Create a grid from the point cloud or export to LAS/LAZ
- Visualize all aspects of the data in the 3D view
Surfer’s LAS/LAZ Filtering Options
- Spatial filtering based on XY bounds or elevation data limits
- Import every Nth point
- Import only the desired Return type or Classification values
- Import data with specified Source ID
- Flag filters such as scan direction, edge of flight, or synthetic, key, and withheld points


Flussi di lavoro semplificati
Sarete operativi in pochi minuti. L’interfaccia utente di Surfer è stata progettata per eliminare le incertezze legate all’apprendimento di un nuovo programma per gli utenti di qualsiasi settore, dall’idrologia all’edilizia. Abbiamo lavorato duramente per semplificare i flussi di lavoro in modo che non dobbiate farlo voi.
Caratteristiche dell’interfaccia utente di Surfer
- Welcome dialog per iniziare
- Map wizard per creare rapidamente mappe e modelli
- Personalizzare la barra multifunzione e la barra degli strumenti di accesso rapido
- Dock o float di tutte le finestre
- Un’unica finestra per visualizzare, modificare e manipolare i dati e le mappe.
- Finestra dei contenuti per gestire facilmente i livelli di mappe e modelli
- Finestra delle proprietà per una rapida modifica delle caratteristiche
- Finestra del foglio di lavoro per visualizzare o modificare i dati grezzi

Migliorare mappe e modelli
Surfer offre gli strumenti per visualizzare e modellare tutti i tipi di dati, ma non si ferma qui. Le ampie opzioni di personalizzazione di Surfer consentono di trasmettere idee complesse in modo semplice e comprensibile, sia che si tratti di richiedere una sovvenzione, sia che si tratti di presentare una classe o di condividere le proprie scoperte con i colleghi del settore. Migliorate le vostre mappe e i vostri modelli con una serie di opzioni di personalizzazione.
Opzioni di personalizzazione di Surfer
- Add legends, cross sections, magnifiers, scale bars, and multiple axes
- Include headers and footers
- Apply linear or logarithmic color scales
- Adjust tilt, rotation, and field of view angle
- Edit all axis parameters
- Include graticule lines or another grid
- Add legends, cross sections, magnifiers, scale bars, and multiple axes
- Include headers and footers
- Apply linear or logarithmic color scales
- Adjust tilt, rotation, and field of view angle
- Edit all axis parameters
- Include graticule lines or another grid

Controllo completo della griglia
Surfer offre un ampio controllo sui file di griglia. È possibile creare mappe isopache per la geologia strutturale, calcolare volumi per la gestione dell’inventario o derivati per l’analisi del terreno e persino creare modelli di idoneità del sito, il tutto con file di griglia. Ottenete una comprensione completa dei dati sottostanti.
Caratteristiche della griglia di Surfer
- Directly edit the underlying grid data
- Calculate volume and area of grids
- Create isopach and isochore grids
- Add, subtract, multiply, and divide grids
- Perform custom mathematical functions on grids
- Calculate differential and integral operations or Fourier and spectral analysis
- Convert areas to nodata
- Project grids from one coordinate system to another
- Mosaic multiple grids together seamlessly
- Transform, offset, rescale, rotate, or mirror grids
- Filter grids with high- and low-pass filters
- Extract smaller areas from a grid
- Subtract the Z in the grid from the original Z
- Calculate the volume and areas between contours

Modifica dei contorni
Modificate le curve di livello fino ai minimi dettagli. L’editor di griglie di Surfer consente di regolare rapidamente le linee di contorno modificando interattivamente il file di griglia sottostante. Spazzolate, deformate, levigate, spingete verso il basso o verso l’alto, cancellate i nodi della griglia e vedrete immediatamente le modifiche apportate alle vostre mappe basate sulla griglia.
- Perform free-hand contour editing
- Brush specific Z values across nodes
- Smooth contours
- Pull up or push down contours in specific areas
- Warp contour lines
- Erase parts of the contour map
- Find the Z value at any XY point location

Griglia dei dati con accuratezza
La sicurezza dell’accuratezza del vostro modello è totale. Surfer offre numerosi metodi di interpolazione per grigliare i dati a spazi regolari o irregolari su una griglia o un raster, e ogni metodo di interpolazione offre un controllo completo sui parametri di griglia. Inoltre, con il gridding multithread non si perde tempo!
Surfer Gridding Methods
- Kriging
- CoKriging
- Inverse Distance
- Minimum Curvature
- Natural Neighbor
- Triangulation with Linear Interpolation
- Nearest Neighbor
- Local Polynomial
- Polynomial Regression
- Data Metrics
- Radial Basis Function
- Modified Shepard’s Method
- Moving Average
Surfer Interpolation Features
- Variogram models
- Anisotropy
- Kriging with external drift
- Faults and breaklines
- Control over search neighborhood size, shape, and constraints
- Data filtering
- Automatic data statistics
- Create grid files directly from contour polylines
- Grid to convex hull
- Duplicate handling
- Cross validation
- Control over output geometry and resolution
- Limit or clamp z-values


Prendere decisioni significative
Ottenete risposte alle vostre domande con gli strumenti di geoprocessing di Surfer. Elaborate i dati e analizzate le relazioni. Restringete le aree di interesse, evidenziate le intersezioni importanti o eseguite calcoli matematici sui dati sottostanti per prendere decisioni informate.
Surfer Geoprocessing Tools
- View, create, edit and delete object attributes using the convenient Attribute Table
- Calculate attribute values
- Query objects based on attribute values
- Perform Delaunay triangulation
- Reshape, simplify, smooth polylines, polygons, and grids
- Create polygons tightly around data points
- Apply buffers around points, polylines, and polygons
- Convert between polygons and polylines
- Create polygons by combining existing polygons
- Create points or polygons in intersecting areas
- Connect or break polylines at specified locations
- Combine and split islands
- Georeference images
- Crop images
- Set a color in an image to be transparent
Surfer Symbology
- Apply line, fill, and symbol properties based on attribute values
- Display symbology in the legend
- Select symbology based on unique values, unclassed colors and symbols, classed colors and symbols, and pie charts
- Display proportions of various components with pie charts


Accesso immediato ai dati online
Un’abbondanza di dati è a portata di mano e aspetta di essere visualizzata. Surfer consente di accedere immediatamente alle immagini aeree di tutto il mondo, alle immagini di Open Street Map, ai dati vettoriali di tutto il mondo e ai dati del terreno. Se avete i vostri server di dati preferiti o l’accesso a un server di dati privato, includete un link personalizzato a quella fonte per facilitarne l’accesso. Surfer semplifica l’accesso all’eccesso di dati online.
Supported server types:
- Web mapping server (WMS)
- Open Street Map server (OSM)
- Web coverage server (WCS)
- Web feature server (WFS)

Lavorare senza problemi con tutti i sistemi di coordinate
Il vostro compito è trasformare i dati in visualizzazioni di valore. Il compito di Surfer è di rendervelo facile. Surfer gestisce senza sforzo dati non referenziati e dati proiettati in sistemi di coordinate diversi o multipli. È davvero così facile.
Surfer Coordinate System Features
- Over 2500 predefined coordinate systems
- Create custom coordinate systems
- Search coordinate systems by name or EPSG number
- Reproject coordinate systems
- Over 80 ellipsoids
- Over 45 predefined linear units
- Create custom linear units
- Add graticule or grid lines to view different coordinate systems on a map

Collaborazione sicura
Condividete rapidamente il vostro lavoro con colleghi, stakeholder e clienti nei settori della geologia, dell’idrologia, dell’edilizia e non solo. I modelli di Surfer sono pronti per la pubblicazione cartacea grazie ai formati di esportazione di alta qualità come PDF, PDF 3D o TIF. In alternativa, potete condividere il vostro lavoro online con formati compatibili con il web come JPG o PNG. Se state preparando una presentazione, è sufficiente copiare e incollare la mappa o il modello in strumenti di presentazione come Microsoft PowerPoint o Microsoft Word.

Demetriades, A., 2011. The Lavrion urban geochemistry study, Hellas. Chapter 25 In: C.C. Johnson, A. Demetriades, J. Locutura & R.T. Ottesen (Editors), Mapping the chemical environment of urban areas. Wiley-Blackwell, John Wiley & Sons Ltd., Chichester, U.K., 424-456.

Complete Compatibility
Seamlessly visualize and analyze data from multiple sources for multiple industries. Surfer natively reads numerous file formats including SHP, DXF, and XLSX. Surfer also supports all popular export formats. An extensive set of data management tools are at your disposal for complete compatibility.

“Work Smart, Not Hard” grazie all’automazione
Non perdete tempo a ripetere lo stesso processo. Create script per automatizzare attività ripetitive o ricorrenti. Surfer può essere richiamato da qualsiasi linguaggio di programmazione compatibile con l’automazione, come C, Python o Perl. Surfer viene fornito anche con Scripter, uno strumento di scripting integrato compatibile con Visual Basic.
Risparmiate tempo con l’automazione e risparmiate ancora di più esaminando l’ampia serie di script di esempio contenuti nel Surfer Automation Knowledge Base!
Cosa c’è di nuovo in Surfer 25?
L’ultima versione di Surfer presenta numerose novità!
Le principali sono elencate di seguito.
A more complete list of the new features can be found here:
Top Features in Surfer’s Latest Release
Grid, Map and Visualize XYZC Data
Grid true 3D XYZC data (e.g. soil or groundwater contamination concentration) and save the results to a 3D grid in VTK format. Create a map from the 3D grid, adjust the slice value displayed in the 2D map, and then visualize the entire 3D grid in the 3D view as a volume render. Add an isosurface (to define the surface at a particular C value) and color scales.

Interpolate XYZC Data to Create a 3D Grid
Interpolate a 3D grid from XYZC data, where you have XYZ location data together with a fourth variable, using one of three gridding methods. Save the results to a 3D grid in VTK format.

Create a 2D Map from a 3D Grid
Immediately see how the map changes with depth/elevation through a 3D grid. Create a 2D map of a slice through the 3D grid, and use a slider to move the slice up and down through the 3D grid. The map updates immediately as you move the slider. For example, create a contour map of a 3D grid of GPR data, move the slider and see how the GPR data (and the contours) change through the grid file with depth.
A 3D grid can be created either by gridding XYZC data in Surfer or in another software package. Supported 3D grid formats include VTK and HDF.

Visualize the 3D Grid in the 3D View as a volume render
Gain an overall view of all the 3D data by visualizing any 3D grid as a 3D volume, with full control over color and transparency.

Visualize the 3D Grid in the 3D View as an isosurface
Determine exactly where specific C values are in a 3D grid using isosurfaces. This helps delineate specific areas such as plume extents or mineralization cutoffs.

Keep Map Limits and Size after Changing the Coordinate System
Set your map limits and the map size to exactly what you want, change the coordinate system of the map, and your custom limits and size are retained!

Move Anchor for Vector Base Layer Labels
The devil is in the details! Customize your base layer labels so they look exactly how you want. Create base labels with leader lines, which connect the label to the object they are labeling. If the leader line doesn’t connect the label to the ideal spot on the object, simply move the anchor point for that leader line on the object so it looks just the way you want.

Requisiti di sistema di Surfer
I requisiti di sistema di Surfer sono elencati di seguito.
Requisiti minimi:
- Windows 7, 8 (excluding RT), 10 or higher
- 32-bit and 64-bit operation system support
- 1024×768 or higher monitor resolution with minimum 16-bit color depth
- At least 500 MB free hard disk space
- At least 512 MB RAM
Impostazioni ottimali:
Gridding, contouring, and color relief operations, all of which are heavily computational, are processor reliant and are multi-threaded. In Surfer, you will find a setting at File | Options | General | Max number of processors to use. It should be set to use all cores.
For gridding and contouring operations, CPU performance is important. The more cores the better.
When working consistently with very large data files, more RAM is important.
Turning off auto recovery can help performance in some cases. It is OFF by default, but it can be enabled at File | Options | General | Save auto recovery information.