ADALTA NOTIZIE

Plaxis e Leapfrog Works – Bentley/Seequent: Nuovo Case Study sulla modellazione 3D del sottosuolo

Leggi il Case Study che spiega come è stato elaborato un modello digitale 3D per investigare la superficie sotterranea di un progetto di costruzione.

Una nuova linea di traffico ad alta velocità in Germania eliminerà i colli di bottiglia e ridurrà i tempi di percorrenza per soddisfare un aumento di passeggeri lungo la linea ferroviaria Gelnhausen-Fulda.
Con due terzi dei circa 100 chilometri di opzioni di percorso studiate che corrono in galleria, i progettisti hanno dovuto affrontare molteplici sfide complesse di sottosuolo, dati e coordinamento.

Utilizzando PLAXIS e Leapfrog Works, hanno creato un modello di terreno 3D per sviluppare una comprensione comune ed eseguire calcoli geotecnici accurati. E’ stato raggiunto il massimo livello possibile di standard di produttività, efficienza e sicurezza con le migliori soluzioni di impatto economico ed ecologico.

Guarda il breve video di 2 minuti registrato dal geologo capo del progetto.

Leggi il Case Study…