Proponiamo per il mese di dicembre alcuni webinar che illustrano le caratteristiche dei software Wolfram utili per migliorare i processi di ricerca e sviluppo nell’Industria 4.0.
Partendo da contenuti introduttivi all’utilizzo arriviamo allo sviluppo di applicazioni complete indipendenti dal software principale.
I webinar dedicati al Data Science illustrano uno scenario di soluzioni per i principali problemi tipici di un qualsiasi ambito di ricerca applicata e sviluppo, in particolare per processi di data analysis, business intelligence e big data analytics.
Viene illustrato un progetto applicativo di analisi di dati e gestione delle informazioni derivanti da un sistema produttivo le cui macchine utensili forniscono all’operatore informazioni sullo svolgimento della produzione. Tramite l’acquisizione e l’elaborazione dei dati forniti dall’impianto si vogliono estrapolare informazioni utili per la gestione del processo e per impostare criteri per la manutenzione predittiva.
In ambito ingegneristico le tecnologie Wolfram consentono di coprire un’ampia gamma di settori applicativi permettendo di applicare modelli sperimentali ed eseguire calcoli anche complessi, sia in numerico che simbolico. Contiene numerosi pacchetti di funzioni ad hoc: meccanica dei fluidi, FED, PDE ed elementi finiti, analisi di Fourier, cinematica, sistemi di controllo, analisi dei modelli, apprendimento automatico, analisi dell’affidabilità, analisi wavelet, statistica, ottimizzazione, analisi dei segnali, processi aleatori, ecc.)
La sua elevata integrabilità con altri applicativi e linguaggi rende Mathematica un elemento chiave nel contesto delle tecnologie hardware e software dell’utente, in grado di rispondere a tutte le esigenze più importanti di calcolo e sviluppo.
I webinar in italiano proposti da Adalta sono introduttivi dei diversi argomenti e la finalità principale è quella di illustrare con semplicità le potenzialità delle Tecnologie Wolfram e del software principale Wolfram Mathematica in merito all’argomento stesso.
I webinar sono presentati da un membro dello staff tecnico Adalta certificato Wolfram Certified Instructors.
Visita la pagina dedicata e scopri tutti i webinar disponibili: