Leapfrog 2025.2 offre un importante progresso nel valore che i Geoscienziati possono ricavare dalle immagini di carotaggio in ogni fase della modellazione.
I software Leapfrog (LF Works, LF Geo, LF Energy) sono strumenti avanzati per la modellazione geologica 3D, utilizzati in ambiti come minerario, geotecnico e idrogeologico. Consentono di creare modelli dinamici e visivi basati su dati geologici, migliorando l’interpretazione, l’analisi delle risorse e la pianificazione dei progetti con aggiornamenti in tempo reale.
L’integrazione significativamente migliorata con Imago consente un accesso più rapido alle immagini di carotaggio direttamente in Leapfrog, supportando decisioni di modellazione più rapide senza la necessità di passare da un’applicazione all’altra o di importare dati.
Leapfrog continua a rafforzare la sua capacità di integrazione nel Cloud. Per la prima volta, abbiamo introdotto lo streaming di dati on-demand, in cui le immagini ad alta risoluzione vengono trasmesse in streaming da Imago a Leapfrog secondo necessità. I dati delle immagini vengono memorizzati nella cache all’esterno del file di progetto Leapfrog, eliminando il sovraccarico del progetto che si verificava durante l’importazione delle immagini.
L’analisi avanzata delle immagini di Imago, basata sull’apprendimento automatico, migliora ulteriormente le informazioni ottenibili dalle immagini di base utilizzando Leapfrog, con funzionalità come gli intervalli di colore dominanti o AutoCrop per la ricostruzione linearizzata del fondo pozzo.
Leapfrog 2025.2 offre un flusso di lavoro fluido con Imago, risparmiando tempo e aiutando a creare modelli migliori sfruttando al meglio i dati delle immagini.
Scarica le release notes della versione 2024.2 per i software Leapfrog:
Leapfrog Energy 2024.2 – Release Notes …
Leapfrog Works 2024.2 – Release Notes …
La nuova versione 2025.2 può essere scaricata gratuitamente dai titolari di abbonamento dal portale utente MySeequent: