Analisi della stabilità dei pendii
con GeoStudio e PLAXIS

Gli ingegneri si affidano ampiamente alla modellazione numerica per progettare, stimare e valutare i problemi di stabilità dei pendii.
L’approccio integrato dei metodi FEM e LEM aiuta gli ingegneri a lavorare in modo più efficiente, ottenere informazioni più approfondite e realizzare progetti migliori.

Quale metodo di modellazione numerica è quello giusto?

E’ una domanda che ogni ingegnere geotecnico si pone. Può essere difficile individuare il metodo che offra il perfetto equilibrio tra efficienza e precisione per il proprio progetto.

Tuttavia, con gli strumenti giusti a disposizione, è facile passare da uno all’altro dei due metodi più rilevanti – il Metodo dell’Equilibrio Limite (LEM) e il Metodo degli Elementi Finiti (FEM) – in base alle esigenze del progetto.

In questo eBook, approfondiremo i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna forma di analisi. E, soprattutto, mostreremo come ciascuna di queste tecniche – analisi 3D e 2D, FEM e LEM – sia complementare.
Insieme, possono offrire agli ingegneri la flessibilità, la precisione e la comprensione necessarie per garantire la sicurezza delle persone e lo svolgimento dei progetti.

Leggi l’ebook e scopri come modellare, progettare e analizzare progetti geotecnici con semplicità e sicurezza grazie a PLAXIS o GeoStudio, le soluzioni software per l’ingegneria geotecnica.

Ricevi subito l’eBook

Compilando la form riceverà subito il link per scaricare l’eBook.