Intel oneAPI con Priority Support
Strumenti di sviluppo
Webinar series
VISUALIZZA I WEBINAR TECNICI GRATUITI E SCOPRI COME I TOOL DI SVILUPPO INTEL ONEAPI POSSONO AIUTARTI NELLO SVILUPPO DI APPLICAZIONI AD ALTE PRESTAZIONI.
Descrizione
Grazie ad Intel® oneAPI con Priority Support è possibile ottimizzare le soluzioni già sviluppate e potenziare le nuove applicazioni, con toolkit specializzati per HPC, IoT, Machine Learning & Deep Learning, Rendering, Computer Vision.
Intel oneAPI consente agli Sviluppatori di scrivere codice unico per diverse architetture CPU, GPU, FPGA e altri acceleratori.
Intel® oneAPI è l’evoluzione della rinomata suite software Intel Parallel Studio XE e include i linguaggi di programmazione, le librerie Intel, i toolkit aggiuntivi e gli strumenti di analisi, profilazione e ottimizzazione del codice per ambienti Win, Linux e, per alcuni tools, MacOs.
Lista dei prossimi eventi
W8.2 – Intel oneAPI con Priority Support: esempi di programmazione
Registrazione disponibile da mercoledì 12 aprile h 10.00 a giovedì 13 aprile h 18.00
In questo Webinar saranno presentati alcuni esempi di programmazione e di utilizzo dei tool; verrà introdotto dal punto di vista tecnico il nuovo compilatore Intel DPC++ e verrà proposta una demo del tool Intel Advisor.
Inoltre verranno presentati i vantaggi dell’Intel Priority support e la gestione licenze tramite il portale utente Intel.
W8.3 – Programmazione Multi-Core e Multi-Piattaforma con Intel oneAPI con Priority Support
Registrazione disponibile da mercoledì 12 aprile h 10.00 a giovedì 13 aprile h 18.00
Intel oneAPI permett di scrivere codice unico per diverse architetture CPU, GPU, FPGA e altri acceleratori.
Durante il webinar saranno affrontati i seguenti temi:
- Come e cosa cambia nella programmazione Multi-Core e Multi-Piattaforma con l’introduzione di Intel oneAPI.
- Analogie e differenze con le altre tecnologie di sviluppo, pro e contro.
- Novità introdotte da Intel DPC++ e SYCL.
Durante il webinar saranno mostrati esempi di programmazione con Intel oneAPI a confronto con le altre tecnologie.
W8.4 – Da CUDA a Data Parallel C++: come migrare le applicazioni esistenti
Registrazione disponibile da mercoledì 12 aprile h 10.00 a giovedì 13 aprile h 18.00
Data Parallel C++ (DPC++) si basa su ISO C++ e incorpora il SYCL standard e le community extensions per semplificare la programmazione parallela.
Per semplificare la migrazione da codice CUDA a codice DPC++ è possibile utilizzare il DPC++ Compatibility Tool, incluso nella suite Intel® oneAPI Base Toolkit.
In questo webinar saranno affrontati i seguenti temi:
- Introduzione a Data Parallel C++: analogie e differenze con CUDA.
- Come migrare il nostro codice CUDA a Data Parallel C++ con l’ausilio del DPC++ Compatibility Tool.
- Casi pratici d’uso del tool.
Cosa è necessario
Per visualizzare i webinar gratuiti Intel è necessario:
- Avere un proprio computer portatile con mouse
- Una connessione Internet stabile. Controlla tramite il sito: https://support.goto.com/meeting/system-check